Head Coach
Wing Chun Council
Head Coach di Wing Chun Council, Angelo inizia a praticare le arti marziali all'età di 6 anni con il Karate Wado-Ryu, a Bordighera (Italia) con il M° Claudiano Celestino. All'età di 14 anni passa alla Kick Boxing, a Vallecrosia (Italia) con il "Pocobelli Team", partecipando a diverse competizioni e vincendo il titolo regionale di "contatto leggero" nel 1996. Successivamente, nel 1998, scopre il Jeet Kune Do e il Kung Fu Wing Chun Kuen attraverso le lezioni e gli stage del Maestro Maurizio Zuppa e del Sifu Donald Mak di Hong Kong. Da quel giorno in poi, non ha mai più smesso di praticare questo affascinante sistema di boxe a corta distanza.
Terminato il suo percorso militare nel battaglione San Marco, Angelo si trasferisce a Milano per continuare gli studi e, dal 2001 al 2009, continua a praticare Wing Chun Kuen. Prima nella WTOI con Sifu Cesana e Roberto Zamboni, poi con Sifu Rocco Iannelli e Sifu Lino Paleari nella Wing Chun Basement di Milano, riportando (nel 2006) il suo primo diploma associativo da istruttore. Dal 2014, Angelo continua ad allenarsi in Francia, con quello che lui considera il suo vero Sifu: Master Jean-Marc Noblot (allievo diretto del Gran Maestro Wong Shun Leung a Hong Kong), della scuola internazionale di arti marziali B.A.S.E. Da allora Angelo, ha approfittato di questa opportunità per migliorare le sue competenze marziali, iniziando a studiare anche la lotta e il grappling (discipline nelle quali Sifu Noblot eccelle), non solo all'interno di B.A.S.E. Dal 2022 infatti, Angelo studia direttamente con Coach Toni Favier, un atleta professionista e insegnante di livello europeo, esponente di spicco nel panorama francese del combattimento al suolo. Angelo lavora nel settore della sicurezza personale e patrimoniale a Nizza e Monaco dal 2012.
Di base a Nizza (in Francia), insegna e trasmette il sistema Wing Chun Kuen attraverso il suo esclusivo metodo pedagogico "M.I.R.R." (Method to Increase Raection Rate) in diverse scuole tra Italia e Francia. Gestisce il canale YouTube "WING CHUN COUNCIL", dedicato completamente alla divulgazione del sistema, che racchiude centinaia di video tutorial, tutti a tema Wing Chun! Una realtà, questa di YouTube, che è possibile ritrovare anche sui social come Facebook, Instagram e TikTok. Più di 40 anni d'esperienza negli sport da combattimento e nelle arti marziali, dei quali una buona parte dedicati esclusivamente allo studio e alla diffusione del Wing Chun Kung-Fu. Se volete davvero imparare e siete desiderosi di studiare il Wing Chun Kung-Fu, non esitate a contattare il suo Team di istruttori...sarete accolti a braccia aperte. Buon allenamento!
"Saper difendersi non può considerarsi un'abilità acquisita. Indipendentemente dagli anni di esperienza nelle arti marziali accumulati, ciò che conta è solo quanto sei bravo. Non importa se sei figlio d'un maestro oppure no. Se sei 10° Dan in una federazione, in strada, non interessa a nessuno. Ciò che conta è solo quanto duramente ti sei allenato! Sentirsi preparati, sereni e ben allenati è la cosa migliore che possiamo fare per tenerci al sicuro dai guai e perseguire una pratica consapevole e onesta."
© Copyright @CWK 2023. Tutti i diritti riservati. ● Politica sulla privacy ● Gestione dei cookies